Strani bidoni sulla spiaggia della Scialara
Sono tutti pieni e hanno una sigla:
siamo sicuri su quello che contengono?
La sigla all'esterno indicherebbe alcol metilico ma stranamente non hanno nessuna altra indicazioneLeggi tutto »
Altra neve in Foresta
Alberi caduti in strada rimossi ma il traffico resta difficoltoso
Neve verso le colline dietro Vieste, obbligatori pneumatici da neve per chi deve andare a Manfredonia o negli altri centri del Gargano. Pochi centimetri di neve ma i guai sono tantiLeggi tutto »
Barca a vela insabbiata
Skipper multato dopo il salvataggio
Il fondo continua ad alzarsi senza che sia segnalato correttamente nelle carte nautiche. A quando segnali appropriati? Leggi tutto »
Vieste diventa capitale del bonsai
In arrivo 100 alberi in formato mini
A quando un zappino alto una spanna?
Presente durante i lavori del congresso Ubi uno dei più importanti maestri mondiali di questa antica arte giapponese, Taiga UrushibataLeggi tutto »
Rifornivano di coca il Gargano nord
Sei in manette, 263 mila euro in fumo
Importavano la droga dall'Olanda
L'attività del clan di Poggio Imperiale, Di Summa - Ferrelli - è stato bloccato. Arresti anche ad Apricena, 26 denunciati. Sequestrate armi Leggi tutto »
Peschici, allevava cozze nel porto
Reti e impianti tra gli scarichi
La Capitaneria sequestra tutto
Portato via anche un quintale di mitili che sarebbero stati messi in vendita senza rispetto delle più elementari norme di tutela della salute Leggi tutto »
Quattro giovanissimi viestani diventano campioni regionali del basket
Ora le finali nazionali a Caorle. Antonio Rinaldi,Simone Zintu, Alessio Hoxha e Aldo Pupillo rappresenteranno la Puglia. Una finale mozzafiatoLeggi tutto »
La cometa Panstars passa su Vieste
Gli appassionati col naso all'insù
Un nostro lettore è riuscito a fotografarla sul porto (come da foto). Ecco gli appuntamenti per aprile Leggi tutto »
Successo alla Fanoja per S.Giuseppe
Canti, balli, vino e tante zeppole
per riscoprire le nostre tradizioni
Nonostante il freddo c'è stata comunque una buona affluenza di pubblico. La tradizione del fuoco per salutare la primavera torna in tutto il Gargano, da Mattinata a Peschici Leggi tutto »