19/04/2021| 1770 articoli presenti
 

Lâ??appello dellâ??on. Michele Bordo al Partito Democratico viestano â??Alle primarie del PD votate Cuperlo segretarioâ?

Lâ??appello dellâ??on. Michele Bordo al Partito Democratico viestano â??Alle primarie del PD votate Cuperlo segretarioâ?

VIESTE - Alla vigilia delle primarie del Partito Democratico anche in provincia di Foggia si scalda la battaglia politica tra i tre candidati alla carica di segretario.

Chi la spunterà tra Renzi, Cuperlo e Civati?

A Vieste, con lâ??appoggio incondizionato della segreteria locale, alle precedenti primarie Pierluigi Bersani ottenne pressoché circa il 90% dei voti e per Matteo Renzi davvero una manciata di voti.

Ora invece la Giuffreda e Ragni, sostengono Matteo Renzi, chissà perché a così poca distanza di tempo tutto il PD viestano si è schierato col sindaco di Firenze

Nelle elezioni di sezione di queste primarie infatti su 57 votanti, ben 55 voti, il 98%, hanno votato per Matteo Renzi mentre il Pittella che andava a braccetto in villa con Aldo Ragni, non ha ricevuto nemmeno un voto e Cuperlo e Civati (il più votato in provincia) si sono fermati alla simbolica cifra di un solo voto ciascuno.

Una repentina inversione di vedute politiche che ha portato anche a Vieste a discussioni anche cruenti.

Eâ?? lâ??on. Michele Bordo, noto esponente sipontino del PD, ha cercare di rasserenare lâ??ambiente: â??L'animosità con cui alcuni dirigenti del PD hanno affrontato la discussione politica lascia pensare, a giusta ragione, che abbiano orientato le proprie scelte più sulla base di equilibri locali che sul contenuto delle mozioni dei candidati alla segreteria nazionale. Ã? stato ed è un errore, che il PD rischia di pagare caro in termini di fiducia e di consenso, oltre che di autorevolezza dei propri rappresentanti. Mi auguro che, a partire dal 9 dicembre, si riesca a ritrovare ed a far prevalere le ragioni che ci uniscono e non quelle che ci dividono. E penso che Gianni Cuperlo saprebbe meglio interpretare questa esigenza assai diffusa tra i nostri iscritti ed elettoriâ?.

Domenica in tutta Italia i seggi rimarranno aperti dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Per votare occorre un valido documento identificativo e il pagamento di una quota di 2 euro o l'esibizione della tessera.

6 dicembre 2013