01/12/2023| 1793 articoli presenti
 

Sussurri sul concorso dei tre vigili urbani

Sussurri sul concorso dei tre vigili urbani

VIESTE - Da maggio si sapeva di assunzioni pilotate utilizzando una selezione interna per vigili che avrebbero dovuto cominciare la scalata al posto di dirigenti. Il 28 novembre la scadenza del bando ma le manovre sono - per ora - fallite.
 
Di cosa parliamo? Di una delibera che circolava in versione più o meno ufficiale e scritta a mano, già da aprile- maggio, nei corridoi del palazzo municipale.
 
Ma c'erano di mezzo le elezioni, le alleanze, i voti, le preferenze e la corsa allo scranno di consigliere comunale.
 
Per prudenza, visto che i figliocci di successo e destinati a salire in alto, erano equamente distribuiti e sponsorizzati dalle principali coalizioni in lotta, si decise di soprassedere e rinviare tutto a dopo le elezioni, dopo l'estate.
 
Così a ottobre sembrava tutto fatto. Come altre volte la porticina di un'assunzione da vigile sarebbe servita a entrare nei piani alti dell'amministrazione.
 
Ma questa volta l'amore per la legalità ha spinto qualcuno, a cominciare dal segretario comunale, a mettere nero su bianco i requisiti indispensabili per un concorso interno, che avrebbe fatto decollare vigili semplici e apotenziali dirigenti della macchina amministrativa comunale.
 
In breve: all'atto di scrivere la versione finale della delibera il titolo di studio necessario per concorrere erfa la laurea in legge, che nessuno dei tre potenziali beneficiati possiede.
 
Così sono rimasti a bocca asciutta.
 
Vedremo che cosa succederà nelle prossime puntate.
 
Per ora pubblichiamo qui di seguito integralmente il testo delle delibera per il concorso.
 
Ecco il testo integrale:

Avviso di selezione di mobilità volontaria esterna, ai sensi dell??art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001, per la copertura a tempo indeterminato di n. 3(tre) posti di categoria D1, con profilo professionale "Specialista Area Vigilanza (Polizia Municipale)-Istruttore Direttivo".

 

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SECONDO VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 79 del 02/05/2011, esecutiva a termini di legge, relativa alla programmazione del fabbisogno di personale a tempo indeterminato per l??anno 2011 e per il triennio 2011/2013, nella quale è, tra l??altro, prevista la copertura di n. 3 (tre) posti di categoria di accesso D1, con profilo professionale ??Specialista Area Vigilanza (Polizia Municipale)-Istruttore Direttivo?.;

 

VISTO l??art. 30 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.;

VISTO l??allegato ??D? del Regolamento di Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, approvato con deliberazione di Giunta n. 77 del 02/05/2011, esecutiva a termini di legge, per la disciplina della mobilità volontaria in entrata da altra pubblica amministrazione;

VISTO il vigente contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Regioni - Autonomie locali ed il relativo sistema di classificazione professionale del personale;

VISTA la propria determinazione n. 127 del 026.10.2011, con la quale è stato approvato lo schema del presente avviso di selezione,

RENDE NOTO

che questa Amministrazione, in esecuzione alla deliberazione di Giunta n. 79 del 02/05/2011, intende procedere alla copertura di n. 3 (tre) posti vacanti di organico di categoria di accesso D1, con profilo professionale ??Specialista Area Vigilanza (Polizia Municipale)-Istruttore Direttivo?, mediante l'istituto della mobilità volontaria esterna, ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.

 

? garantita parità e pari opportunità tra uomini e donne per l??accesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, ai sensi del D.Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 e del D.Lgs. n. 165/2001.

1 - REQUISITI PER L??AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Per l??ammissione alla presente selezione di mobilità volontaria è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

?? essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato (a tempo pieno o parttime) presso Pubbliche Amministrazioni,con collocazione nella medesima Categoria contrattuale dei posti da ricoprire e con possesso di uguale Profilo Professionale o comunque Profilo equivalente per tipologia di mansioni;

?? essere in possesso del diploma di Laurea in Giurisprudenza (secondo l??ordinamento didattico universitario previdente alla riforma di cui al D.M. n. 509 del 03.11.1999) o Laurea specialistica o magistrale in Giurisprudenza, o Laurea in Scienze Giuridiche o Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici, ovvero laurea equipollente alle precedenti, fermo restando che l'equipollenza dovrà essere dimostrata dal candidato mediante riferimento alla normativa relativa; e patente di guida di tipo ??B?;

?? non essere incorso in procedure disciplinari, conclusesi con sanzione superiore alla censura, nel corso degli ultimi 24 mesi precedenti la data di inizio di pubblicazione del presente

Avviso;

?? non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti per le ipotesi di cui all??art. 58, comma 1, lettere a), b), c), d) ed e) del D.Lgs. n. 267/2000; Tutti i suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione.

2 - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

La domanda di ammissione alla selezione, sottoscritta dal concorrente a pena di esclusione e redatta in carta semplice secondo lo schema allegato, dovrà essere indirizzata al Comune di Vieste (FG) ?? Servizio Affari del Personale. Tale domanda potrà essere consegnata all??Ufficio Protocollo esclusivamente nell??orario 9.00 - 12.00 di apertura giornaliera al pubblico o potrà essere spedita a mezzo del servizio postale, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, oppure potrà essere inviata all??indirizzo di Posta Elettronica Certificata di cui sopra.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire al Comune di Vieste entro il termine perentorio del trentesimo giorno successivo all??avvenuta pubblicazione del presente avviso all??Albo Pretorio del Comune dell??Ente.

 

Nel caso in cui il termine ultimo coincida con un giorno festivo, il termine finale si intende automaticamente prorogato al primo giorno feriale immediatamente successivo. La domanda di partecipazione si considera prodotta in tempo utile anche se spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro il predetto termine; a tal fine farà fede il timbro della data di partenza apposto dall??ufficio postale accettante.

La busta contenente la domanda di ammissione e i documenti allegati deve riportare sulla facciata in cui è scritto l??indirizzo l??indicazione ??Contiene domanda selezione per mobilità esterna per la copertura di n. 3 posti di Specialista Area Vigilanza ?? Cat. D1?.

I candidati dovranno obbligatoriamente allegare alla domanda, a pena di esclusione dalla selezione:

1) fotocopia (fronte-retro) o altro strumento di riproduzione (scansione) di un documento di riconoscimento legalmente valido;

2) autorizzazione dell??ente di appartenenza per il trasferimento in mobilità volontaria presso il Comune di Vieste, in relazione al posto ricoperto;

3) dettagliato curriculum formativo-professionale, munito di data e sottoscritto con firma autografa, contenente dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000, nel quale devono essere comprese le informazioni personali, le esperienze lavorative riferite in particolare modo alla posizione per cui si concorre, con specificazione dei periodi di servizio, della formazione professionale, con indicazione di eventuali pubblicazioni, di capacità e competenze, del possesso di ulteriori requisiti e delle attività effettivamente svolte, anche presso datori di lavoro privati, nonché di ogni ulteriore informazione ritenuta utile a consentire una valutazione della professionalità posseduta. Non si terrà conto di eventuali domande di mobilità già presentate prima della pubblicazione del presente avviso. Eventuali domande già prodotte dovranno essere riproposte nel termine come sopra fissato. Il Comune di Vieste non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni, dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte dei concorrenti o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell??indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

L??Amministrazione, ai sensi dell??art. 71 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i., si riserva la facoltà di controllare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive in ogni fase del procedimento di selezione e, qualora ne accerti la non veridicità, provvederà a disporre l??immediata adozione del relativo provvedimento di esclusione dalla selezione, ovvero di cancellazione dalla graduatoria, ovvero di decadenza dall??assunzione, che tuttavia non esime il candidato dalle eventuali azioni di responsabilità previste dal D.P.R. n. 445/2000 e dalla vigente normativa.

3 - SISTEMA DI VALUTAZIONE

La scelta dei lavoratori da assumere per mobilità verrà effettuata sulla base di apposita selezione per titoli e colloquio, con le modalità esplicitate nel citato Regolamento. A ciascun candidato ammesso alla procedura selettiva è attribuibile il punteggio massimo di punti 40 così ripartiti:

- max punti 10 per titoli di studio e curriculum;

- max punti 30 per colloquio.

Non saranno considerati idonei i candidati che riporteranno al colloquio un punteggio inferiore a punti 24.

Al titolo di studio saranno attribuiti massimo 4 punti in proporzione alla valutazione riportata, ossia:

* 110 con lode - punti 4;

* da 99 a 110 - punti 3;

* da 88 a 98 - punti 2;

* da 77 a 87 - punti 1.

Al curriculum formativo e professionale saranno attribuiti massimo 6 punti.

 

Nel curriculum formativo e professionale, sono valutate:

* le attività professionali e gli altri titoli di studio e specializzazioni, formalmente documentabili, idonee ad evidenziare ulteriormente il livello di qualificazione professionale acquisito nell'arco dell'intera carriera, attinenti la specifica posizione funzionale da conferire, con attribuzione dei punteggi di seguito elencati per un max di punti 4:

- punti 1 per ogni titolo di studio e specializzazione aggiuntiva;

- punti 0,5 per ogni altro titolo di qualificazione professionale acquisito con esame finale;

- punti 0,5 per ogni attività professionale derivante da specifici e qualificati incarichi diversi dalle prestazioni rientranti nel profilo professionale di appartenenza;

- il servizio prestato presso altre Amministrazioni Pubbliche, appartenenti al comparto Regioni e Autonomie Locali, con collocazione nella medesima categoria e stesso profilo professionale (o equivalente) con attribuzione di un punteggio di 0,05 punti per ogni mese intero di servizio, con un mx di punti 2.

Il colloquio dovrà verificare il grado di preparazione teorica e l'attitudine del candidato all'espletamento delle attività proprie del posto da ricoprire, in relazione alle specifiche esigenze professionali dell'Amministrazione.

4 - GRADUATORIA

In presenza di più candidati verrà formulata una graduatoria predisposta dalla apposita Commissione secondo l??ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ciascuno.

A parità di punteggio verrà data priorità al candidato più giovane. La graduatoria stessa verrà approvata con determinazione del Responsabile del Settore Affari del Personale.

La graduatoria finale di merito dei candidati risultati idonei sarà pubblicata nell??Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Vieste.

5 - ASSUNZIONE IN SERVIZIO

La data di effettiva assunzione verrà fissata dal Comune in base alle sue esigenze, non sindacabili dall??interessato, derivanti dalla verifica del rispetto dei vincoli normativi, contrattuali, finanziari o di altra natura organizzativa che risulteranno vigenti; parimenti, qualora l??ente lo ritenga possibile, potrà prorogare tale data, per i motivi esposti e documentati dall??interessato.

6 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Tutti dati personali e sensibili forniti dai candidati per l??espletamento della presente procedura selettiva saranno raccolti dall??Amministrazione comunale e trattati nel rispetto del D.Lgs. n.

196/2003, sia su supporto cartaceo che in forma automatizzata, per le finalità connesse alla selezione e, successivamente, per l??eventuale instaurazione del rapporto di lavoro e per le finalità inerenti la gestione del rapporto stesso, anche mediante utilizzo di banca dati automatizzata, come previsto dalla predetta normativa.

Le medesime informazioni potranno essere comunicate ad altre pubbliche amministrazioni direttamente interessate alla posizione economico-giuridica del candidato vincitore.

L??interessato gode del diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché dei diritti complementari di rettificare, aggiornare e completare i dati errati, nel rispetto della normativa vigente.

? prevista la diffusione dei dati dei candidati mediante pubblicazione di graduatorie ed elenchi all??Albo Pretorio del Comune. e mediante la pubblicazione di tali notizie sul sito internet dell??ente.

7 - DISPOSIZIONI FINALI

L??Amministrazione comunale si riserva il diritto di modificare, prorogare, riaprire i termini di presentazione delle domande o, eventualmente, di revocare il presente avviso, di sospendere o di annullare la procedura o di non procedere all??assunzione, a suo insindacabile giudizio, quando l??interesse pubblico lo richieda in dipendenza di circostanze preclusive di natura normativa, contrattuale, organizzativa o finanziaria, senza che il vincitore od altri concorrenti idonei possano per questo vantare diritti nei confronti dell??Amministrazione.

Per quanto non previsto dal presente avviso viene fatto riferimento alle norme vigenti legislative, contrattuali e regolamentari.

8 - PUBBLICIT?

Il presente avviso, a cui è allegato lo schema di domanda di partecipazione, verrà pubblicato sull??Albo Pretorio del Comune per trenta giorni consecutivi, decorrenti dal giorno successivo a quello di inizio di pubblicazione e sarà inserito sul sito istituzionale del Comune

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

avv. Nicola DINUNZIO

 

13 novembre 2011